Compasso D’Oro International 2017 ADI International Award
Honorable Mention per gli architetti lariani Luca Apostoli e Alessio Rigamonti
Lurate Caccivio (CO), 4 dicembre 2017. Luca Apostoli e Alessio Rigamonti, designer e fondatori dello studio di architettura Apostoli&Rigamonti, hanno ricevuto venerdì 1 dicembre la menzione d’onore per il progetto VWT – Vertical Wind Tunnel, alla cerimonia di consegna del Compasso d’Oro 2017.
L’edizione 2017 del celebre Compasso d’Oro ADI International Award era, infatti, dedicata alle eccellenze del design per il tema Sport – Performance and Innovation.
Una giuria internazionale composta da Makio Hasuike (Presidente), Edgardo Angelini, Jacopo Giliberto, Carlton Myers, Diego Nepi Molineris, Lu Xiaobo e Umberto Zapelloni, ha ritenuto che il progetto a firma dei due architetti lariani costituisse un’eccellenza sia dal punto di vista del design sia come impianto sportivo; capace di rappresentare il perfetto connubio tra ricerca, innovazione, tecnologia e responsabilità.
Il Progetto – VWT Vertical Wind Tunnel – Via D’Annunzio 23 – 20016 Pero MI
Tipologia: simulatore di caduta libera
Materiali: struttura in carpenteria metallica, facciate continue in Ital Pannel, camera di volo in cristallo, tramezzature in cartongesso.
Tecnologie: Turbine per garantire il flusso d’aria, LED per le luci interne.
Dimensioni: 35,54 (l) x 13,1 (p/d) x 31,16 (h)m
Il Vertical Wind Tunnel di Pero è un progetto sportivo legato alla pratica del paracadutismo, attualmente si tratta dell’impianto più grande al mondo. Producendo un flusso d’aria generato da turbine elettriche, analogo a quello ottenuto lanciandosi da un aereo da 4.000 metri, l’impianto permette in maniera sicura di volare a corpo libero in una camera di volo circolare del diametro di 5,20 metri e dell’altezza di 8 metri. Le turbine, spingendo l’aria in appositi condotti che conducono alla camera di volo, creano un vero e proprio cuscino che, sostenendo il corpo, permette di liberarsi in caduta come in caduta libera a più di 200km/h.
Il progetto architettonico, all made in Como, è costato circa 4 anni di studi ed è stato promosso da Aero Gravity, un gruppo di paracadutisti “atterrati a Milano dai quattro angoli del pianeta” – come recita la presentazione del tunnel verticale – convinti che il loro sia uno degli sport più belli del mondo. E che tutti, almeno una volta nella vita, debbano provare a volare.
Per entrare nel tunnel del volo non occorrono certificati medici né preparazioni particolari. Inoltre, non sono presenti barriere architettoniche. Il prezzo per un’esperienza base (istruttore + sessione di formazione a terra + 120 secondi di caduta libera equivalenti a 2 lanci da 4.500 metri) è di 59 euro per gli adulti e 39 euro per i bambini, con sconti e promozioni dedicate a famiglie, aziende e studenti. Si può prenotare direttamente sul sito: www.aerogravity.it. Apertura dalle 9 alle 23, tutti i giorni tranne il lunedì.
Concorso “Partecipa e vola con Fastweb”
/in First Time Flyer, Pro FlyerRegistrati e scopri subito se hai vinto una coppia di biglietti FASTWEB AERO GRAVITY!
Parteciperai inoltre all’estrazione finale di 5 coppie di lanci tandem in paracadute.
Gioca e vinci!
http://social.partecipaevolaconfastweb.it/
Roberta Mancino – SKYDIVER – TAXI #taxidriver
/in Non categorizzatoAperte le prenotazioni per le gite scolastiche
/in First Time FlyerIn molti ce lo avevate chiesto. Ora è finalmente possibile.
Ciao a tutti,
negli ultimi mesi abbiamo ricevuto molte domande, richieste e proposte. Come ormai saprete ci piace molto sperimentare, testare nuove idee e andare oltre i limiti di un “nuovo sport” o di una moderna “giostra”. Abbiamo lavorato per permettere a ragazzi e ragazze paraplegici di volare, a persone ipovedenti di divertirsi in questo ambiente a gravità zero e a bambini piccoli e piccolissimi di librarsi in aria e volare come i grandi. Oggi apriamo un nuovo capitolo.
Andare a volare con la propria classe è ora possibile.
Qualche mese fa un professore ci aveva chiesto se sarebbe mai stato possibile portare in gita una classe. Oggi finalmente, dopo un po’ di lavoro di organizzazione, possiamo rispondere positivamente.
Abbiamo previsto un prezzo agevolato per le scuole, un formato custom e orari dedicati. Cliccando sul bottone qui sotto potete trovare tutte le informazioni utili per proporre Aero Gravity come gita scolastica e per prenotare.
A presto, vi aspettiamo!
AG Crew
Scopri di più!
Idee per il tempo libero? Volare!
/in FamigliaStai pensando di volare? Di concederti un momento assolutamente indimenticabile sperimentando una delle emozioni più ambite dall’essere umano sin dall’antichità, quella del volo? Desideri farlo da solo oppure in compagnia della persona che ami, dei tuoi amici, colleghi e persino dei tuoi bambini?
Continua a leggere
Acquisti con Satispay? Tempo di volo scontato per tutti gli sport flyers
/in Pro FlyerÈ ora attivo per tutti gli Sport Flyer il sistema di prenotazione web diretto. Tramite la piattaforma è possibile:
Sei già abilitato come Sport Flyer?
Ottimo! Per accedere all’area riservata vai su booking.aerogravity.it/user/login
Non sei ancora abilitato come Sport Flyer?
Richiedi l’attivazione inviando una mail a sport@aerogravity.it specificando i dettagli della tua esperienza.
Ora sono registrato, cosa devo fare per acquistare?
Puoi scegliere uno dei pacchetti volo (da 5, da 10 o da 15 minuti) e selezionare dal calendario gli orari desiderati. Una volta confermati potrai aggiungerne altri (nello stesso giorno o in altra data) oppure concludere l’ordine accedendo all’area di pagamento.
È possibile pagare a prezzo pieno con carta di credito oppure a prezzo scontato utilizzando Satispay (lo sconto base è del 5% ed è effettuato tramite riaccredito diretto “cashback” sul proprio account di pagamento, tale sconto si sommerà ad altre eventuali promozioni).
Perché incoraggiamo l’utilizzo di Satispay?
Satispay è un sistema di bonifici automatizzati che non si appoggia al circuito classico delle carte di credito e per questo garantisce alle aziende come la nostra un abbattimento dei costi legati alle transazioni web. Per questo motivo abbiamo scelto di incoraggiarne l’uso garantendo uno sconto su tutti pagamenti effettuati con questa app.
Non sei ancora iscritto a Satispay? Vai sul sito satispay.com, inserisci il codice promo 54U e riceverai subito 5 € di credito omaggio
Video system per Sport Flyers e coach: ecco tutte le informazioni
/in Pro FlyerÈ ora disponibile il sistema di registrazione video per sport flyer dedicato ai coach e alle squadre che si allenano in Aero Gravity.
Per utilizzarlo è necessario portare con se una scheda sd vuota con almeno 16 Gb di spazio libero.
Non hai la scheda con te? Non ti preoccupare, è possibile prendere in prestito una delle card di Aero Gravity consegnando un documento di identità in reception.
Come funziona?
La procedura per registrare una sessione di volo sulla propria card è la seguente:
Hai dubbi o domande? Non esitare a contattarci su sport@aerogravity.it oppure chiedendo direttamente al desk.
Novembre mese dei Cieli – MUDEC & Aero Gravity lanciano la mostra “Capitani Coraggiosi”
/in Comunicato stampaALLA SCOPERTA DI “CAPITANI CORAGGIOSI. L’AVVENTURA UMANA DELLA SCOPERTA (1906 – 1990)” NOVEMBRE È IL MESE DEI CIELI!
Giovedì 8 e 22 novembre puoi visitare la mostra “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” per scoprire insieme alla guida esperta delle curatrici la meravigliosa conquista dell’aria e dei cieli.
Puoi continuare poi l’esperienza della scoperta presso l’impianto Indoor Skydiving “Aero Gravity” ( Via Gabriele D’Annunzio n. 23, Pero MI) dove potrai provare il brivido del volo simulando una caduta libera da un aereo a quota 4.500 metri con l’aiuto di esperti istruttori nel più grande simulatore di caduta libera al mondo.
Vieni, quindi, alla visita guidata in programma Giovedì 8 novembre e Giovedì 22 novembre alle ore 19:00 e ritira il tuo buono sconto (10%) per la prova di volo.
ore 19:00: visita guidata – durata 1h – “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)”
Ingresso alla visita guidata libero e gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eventi-capitani-coraggiosi-novembre-e-il-mese-dei-cieli-51804369263
Alla fine della visita sarà consegnato ai visitatori partecipanti alla visita guidata un coupon sconto del valore del 10% da utilizzare per prenotare la prova di volo così come indicato sul sito
https://www.aerogravity.it/
Per ulteriori informazioni riguardo alla visita guidata delle ore 19:00: C.MuseoCulture@comune.milano.it;
Per ulteriori informazioni riguardo alla prova di volo: info@aerogravity.it
Pronto a volare con il Mudec?
#AeroSUMMER – 1000 pacchetti in offerta a Luglio e Agosto
/in First Time Flyeraerosummer
Prenota ora su www.booking.aerogravity.it
Inferno Run – Ingresso scontato con Aero Gravity
/in First Time Flyer, Pro FlyerHai volato ad Aero Gravity? Per te il 10% di sconto sull’iscrizione all’Inferno Run di Milano utilizzando il codice “AEROGRAVITY10“.
Info e prenotazioni infernorun.it
Compasso D’Oro 2017 – Menzione d’onore per gli architetti Apostoli e Rigamonti di Aero Gravity
/in Comunicato stampaCompasso D’Oro International 2017 ADI International Award
Honorable Mention per gli architetti lariani Luca Apostoli e Alessio Rigamonti
Lurate Caccivio (CO), 4 dicembre 2017. Luca Apostoli e Alessio Rigamonti, designer e fondatori dello studio di architettura Apostoli&Rigamonti, hanno ricevuto venerdì 1 dicembre la menzione d’onore per il progetto VWT – Vertical Wind Tunnel, alla cerimonia di consegna del Compasso d’Oro 2017.
L’edizione 2017 del celebre Compasso d’Oro ADI International Award era, infatti, dedicata alle eccellenze del design per il tema Sport – Performance and Innovation.
Una giuria internazionale composta da Makio Hasuike (Presidente), Edgardo Angelini, Jacopo Giliberto, Carlton Myers, Diego Nepi Molineris, Lu Xiaobo e Umberto Zapelloni, ha ritenuto che il progetto a firma dei due architetti lariani costituisse un’eccellenza sia dal punto di vista del design sia come impianto sportivo; capace di rappresentare il perfetto connubio tra ricerca, innovazione, tecnologia e responsabilità.
Il Progetto – VWT Vertical Wind Tunnel – Via D’Annunzio 23 – 20016 Pero MI
Tipologia: simulatore di caduta libera
Materiali: struttura in carpenteria metallica, facciate continue in Ital Pannel, camera di volo in cristallo, tramezzature in cartongesso.
Tecnologie: Turbine per garantire il flusso d’aria, LED per le luci interne.
Dimensioni: 35,54 (l) x 13,1 (p/d) x 31,16 (h)m
Il Vertical Wind Tunnel di Pero è un progetto sportivo legato alla pratica del paracadutismo, attualmente si tratta dell’impianto più grande al mondo. Producendo un flusso d’aria generato da turbine elettriche, analogo a quello ottenuto lanciandosi da un aereo da 4.000 metri, l’impianto permette in maniera sicura di volare a corpo libero in una camera di volo circolare del diametro di 5,20 metri e dell’altezza di 8 metri. Le turbine, spingendo l’aria in appositi condotti che conducono alla camera di volo, creano un vero e proprio cuscino che, sostenendo il corpo, permette di liberarsi in caduta come in caduta libera a più di 200km/h.
Il progetto architettonico, all made in Como, è costato circa 4 anni di studi ed è stato promosso da Aero Gravity, un gruppo di paracadutisti “atterrati a Milano dai quattro angoli del pianeta” – come recita la presentazione del tunnel verticale – convinti che il loro sia uno degli sport più belli del mondo. E che tutti, almeno una volta nella vita, debbano provare a volare.
Per entrare nel tunnel del volo non occorrono certificati medici né preparazioni particolari. Inoltre, non sono presenti barriere architettoniche. Il prezzo per un’esperienza base (istruttore + sessione di formazione a terra + 120 secondi di caduta libera equivalenti a 2 lanci da 4.500 metri) è di 59 euro per gli adulti e 39 euro per i bambini, con sconti e promozioni dedicate a famiglie, aziende e studenti. Si può prenotare direttamente sul sito: www.aerogravity.it. Apertura dalle 9 alle 23, tutti i giorni tranne il lunedì.