REGOLAMENTO DI GARA
Categorie 4 way FS (open-intermedi-esordienti-rookie ) 4 way VFS Eventi Artistici (AE)
———-
1. ORGANIZZAZIONE:
1.1 La competizione è organizzata dall’Aeroclub Etruria in collaborazione con Aero Gravity. 1.2 Località di svolgimento: Aero Gravity Milano, Via G. D’Annunzio 23, 20016 Pero (MI) 1.3 Periodo: Arrivo Competitori e Registrazione Venerdì 11 Maggio 2018.
Svolgimento gara dal 12 al 13 Maggio 2018 .
2. EVENTI:
2.1 Gara di “4 way FS ” (OPEN) 2.2 Gara di “4 way FS” (INTERMEDI) 2.3 Gara di “4 way FS ” (ESORDIENTI) 2.4 Gara di “4 way FS” (ROOKIE) 2.5 Gara di “4 way VFS” 2.6 Gara di Disclipline Artistiche (2 way Dinamico)
3. OBIETTIVI DELLA COMPETIZIONE:
3.1 assegnare i titoli di “Campione Italiano” (1) nelle seguenti discipline:
– 4 way FS (OPEN) – 4 way FS (INTERMEDI) – 4 way FS (ESORDIENTI) – 4 way FS (ROOKIE) – 4 way VFS – Disclipline Artistiche (2 way Dinamico)
3.2 accrescere le capacità dei competitori e degli organizzatori di eventi sportivi;
3.3 stabilire nuovi record;
3.4 scambiare esperienze e rafforzare le relazioni amichevoli fra i partecipanti;
3.5 presentare a tutti i partecipanti (atleti, giudici, pubblico e media), una immagine
positiva sull’evento medesimo.
4. AUTORITA’ COMPETENTE:
4.1 l’evento sarà condotto sotto l’autorità dell’Aero Club d’Italia, nel rispetto del R.S.N., e in accordo con le norme del Regolamento Sportivo FAI, Sezione Generale e Sezione 5 come approvato dalla IPC e convalidato dalla FAI per il 2018.
4.2 tutti i partecipanti accetteranno queste regole come vincolanti, iscrivendosi alla competizione.
4.3 il titolo potrà essere attribuito con un numero minimo di 4 squadre partecipanti.
5.REGOLE GENERALI PER LE GARE:
5.1 sessioni di allenamento: le sessioni di allenamento non sono valutate (sarà possibile effettuare sessioni di allenamento ufficiali a partire dalle ore 19.00 dell’11 Maggio 2018)
5.2 regole di gara: le competizioni verranno effettuate secondo i regolamenti di gara delle singole specialità allegati al presente regolamento.
5.3 potranno concorrere per l’attribuzione del titolo nazionale solo le squadre composte da atleti in possesso di licenza FAI rilasciata dall’Aero Club d’Italia in corso di validità per il 2018 che verrà richiesta all’atto della pre- iscrizione ed all’atto della registrazione delle squadre presso Aero Gravity il giorno precedente l’inizio delle competizioni.
6. PROGRAMMA DELLE GARE
Sabato 12 Maggio
– Ore 08:00 Inizio sessioni di prova ufficiali – Ore 08:30 Estrazione – Ore 09.00 Meeting – Ore 10:30 Inizio round di gara – Ore 19.00 Termine giornata di gara
Domenica 13 Maggio
– Ore 09,00 Inizio round di gara – Ore 15,00 Termine gara – Ore 17.00 Premiazioni Campionati Italiani
7. QUOTE ISCRIZIONE E LANCI
Data ultima di iscrizione 13 Aprile.
Quota di partecipazione per team:
4 way FS € 420 4 way VFS € 420 2 way Dinamico € 380
8. VARIE
Il Direttore di Gara, in accordo con l’organizzazione dell’evento e con il Capo Giudice, potrà modificare il programma di gara, in funzione delle diverse necessità che si dovessero determinare durante la gara;
SECONDO CAMPIONATO ITALIANO DI INDOOR SKYDIVING “2018”
/in Pro FlyerREGOLAMENTO DI GARA
Zero Gravity Tunnel cambia nome: si chiamerà “Aero Gravity”
/in Comunicato stampaCiao a tutti,
oggi vi presentiamo un’importante novità: cambiamo nome. Ci chiameremo “Aero Gravity”. Non abbiamo dubbi che ne capirete le motivazioni.
Come sapete il progetto “Zero Gravity Tunnel” è nato circa 3 anni fa da un gruppo di paracadutisti provenienti dai quattro angoli del pianeta. Quando avevamo scelto il brand e registrato “Zero Gravity Tunnel” ci aveva subito colpito, era senza dubbio un nome d’impatto, forte e diretto. Sapevamo ovviamente di altre realtà chiamate allo stesso modo in giro per il mondo, ma nessuno di noi era di Milano e non conoscevamo “Zero-Gravity”, una “piccola” palestra di freestyle nel quartiere di Lambrate.
Nell’ultimo anno l’abbiamo conosciuta, abbiamo osservato le loro iniziative e scoperto una bellissima realtà. Sono nati un po’ come noi, il loro obiettivo era quello di fornire strumenti e dare un punto di ritrovo ad appassionati di snowboard, acrobatica, parkour e in generale di freestyler in un Paese che offre ancora molto poco per questi sport. Ce l’hanno fatta. In 5 anni (sono aperti dal 2011) sono diventati un vero punto di riferimento per appassionati di queste discipline, oltre che un’importante realtà sociale nel quartiere.
Qui arriva il problema. Abbiamo lo stesso nome, ci troviamo nella stessa città. All’inizio abbiamo pensato a diverse soluzioni per rimediare mantenendo il “brand”, ma nessuna avrebbe funzionato al meglio. Il rischio di confondersi tra i due indirizzi sarebbe rimasto, così come quello di farsi un’inutile battaglia di comunicazione.
Dopo una lunga riflessione abbiamo scelto di cambiare nome. Come potete immaginare non è stata un scelta semplice, ma abbiamo preferito percorrere questa strada anche in segno di rispetto del lavoro della palestra Zero-Gravity.
Settimana scorsa abbiamo incontrato Andrea Poffe, il “papà” della palestra Zero-Gravity, lo abbiamo invitato in cantiere a vedere la struttura e, senza anticipargli niente, gli abbiamo fatto questa sorpresa: “Ci chiameremo Aero Gravity!” A cambiare è una sola lettera, ma il significato è completamente nuovo e dal nostro punto di vista ancora più forte di prima vista la struttura che stiamo costruendo.
Questa scelta vuole essere ovviamente anche un segno di amicizia tra le due realtà, una base sulla quale costruire un futuro di collaborazioni tra appassionati di sport estremi a Milano.
Usciamo da una situazione difficile con una soluzione e soprattutto con dei nuovi amici, questo per noi è già un motivo per festeggiare. Non vi nascondiamo di essere entusiasti delle sinergie che si potranno realizzare in futuro.
Nei prossimi giorni inizierà la procedura di cambio nome e di registrazione del nuovo ”brand”. Siamo certi che tutti voi che seguite questa pagina capirete le motivazioni della scelta e ci starete vicini in questo importante passaggio.
Aero_Gravity Social Team